UN NUOVO MODO DI IMMAGINARE

Salvo Salvato nasce a Palermo il 2 ottobre 1961. Si diploma presso il Liceo Artistico e completa gli studi nel 1986 presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo. Inizia già nell’anno 1994 ad insegnare presso le sedi di varie Accademie d’Italia, attualmente è docente a Catania. Sin dai primi anni di studio e ha collaborato alla produzione di numerose iniziative affinando e prediligendo via via, nel corso della sua formazione artistica, la scultura quale mezzo espressivo meglio confacente. Diversi simposi lo hanno difatti visto protagonista e promotore, e diverse sono le opere oggi presenti sia in Sicilia che in diverse altre città del territorio nazionale: Vieste, Venezia, Roma, Assisi(..), sino ad ottenere insieme con il “Laboratorio Federiciano “del quale fino al 2021 era direttore artistico, prestigiose committenze.

Sue opere in bronzo ed in pietra sono oggi collocate all’interno della Presidenza della Regione Siciliana ( Parco d’Orleans), incisioni, bassorilievi, micro-sculture su pietre dure, medaglie in bronzo etc., sono state realizzate per il Comune di Palermo, l’Assemblea Regionale, ed altri Enti di rilievo, i quali, per la cura, l’ideazione e la progettazione di oggetti d’arte identificativi della propria immagine vedono oramai il suo intervento professionale quale riferimento idoneo alla giusta divulgazione dell’immagine culturale ed artistica della Regione Siciliana.

Attualmente vive ed opera a Palermo presso il proprio laboratorio.

CITAZIONE

“Salvato pone il suo cifrario estetico di matrice postmoderna ora collegandolo alla citazione, ora affidando tout court alla oggettività materiale; dimodocchè esso (come avviene per i legni di Cèroli) può offrirsi in tutto il suo essere: dramma e gioia della terra, azione e stoltezza dell’uomo. L’attuale ricerca si dipana, oggi, sul versante dell’antropomorfia; qui i condottieri per la pace impongono il loro registro silenzioso, votati ad essere presenza efficace del vasto diorama della storia presente. Il tutto vestito d’una avvolgente sacralità dalla quale il monolite sembra immergersi nel manto di un suono sottile, capace di impregnare la pietra, i giochi d’ombra che da questa si proiettano, e quel suo spontaneo offrirsi al nodo dello spazio, al segno arcano del ricordo biologico.”

 Cit. Aldo Gerbino

MOSTRE

  • 1983 – II° Rassegna Nazionale di Pittura Contemporanea — Premio Limone d’Oro ’83, Bagheria (PA);
  • 1985 – Pasqua dell’Arte ’85, Bagheria (PA);
  • 1986 – Viestarte “Simposio Internazionale di Scultura delle Accademie di Belle Arti”, Vieste (FG);
  • 1988 – Realizzazione di n. 2 sculture per la scenografia del film “Dimenticare Palermo”, Palermo;
  • 1990 – I Rassegna d’Arte “Teatro Massimo Prossima Apertura”, Palermo;
  • 1991 – III° Biennale di Scultura Contemporanea Giacomo Serpotta — ex Chiesa Annunziata, Alcamo (TP);
  • 1991 – Palermo: Giovani ed Arte — Palazzo Comitini, Palermo;
  • 1991 – II° Rassegna d’Arte, Casene e Ville Piana dei Colli — Casa Natura, Parco della Favorita, Palermo;
  • 1992 – I Esposizione Nazionale di Pittura e Scultura Città d’Arte ’92 – Città dei Ragazzi, Palermo;
  • 1992 – Palermo alla Riscoperta dell’Arte – Sala Mostre del Banco di Sicilia, Palermo;
  • 1992 – Primavera dell’Arte in Sicilia con Dafni — Biblioteca Comunale, Palermo;
  • 1992 – II Manifestazione di Arte e Poesia: Era l’ultima di agosto — Biblioteca Comunale, Palermo;
  • 1993 – II Esposizione Nazionale di Pittura e Scultura Città d’Arte ’93 — Giardino Inglese, Palermo;
  • 1994 – Arte e Fede — Chiesa di S. Ignazio all’Olivella, Palermo;
  • 1994 – Simposio Internazionale di Scultura Campo Arte — Piano Stenditore di Porticello, Santa Flavia (PA);
  • 1995 – Arte in Estemporanea: il Centro Storico diventa Galleria, Salemi (PA);
  • 1995 – Mostra Inaugurale della sezione U.C.A.I. — Cattedrale, Palermo;
  • 1995 – Percorsi Paralleli a cura di Claudio Alessandri —Biblioteca Comunale, Palazzo dei Benedettini, 

Cinisi (PA);

  • 1995 – Mostra degli artisti dell’U.C.A.I. di Palermo — Sala Esposizioni la Ciambrina, Monreale (PA);
  • 1995 – Simposio Internazionale di Scultura — Città del Mare, Terrasini (PA);
  • 1995 – XLVI Biennale di Venezia — Scultura per il Padiglione Egitto in collaborazione con il Maestro Medhat Sharif, Venezia;
  • 1996 – Antiche Dimore — Palazzo Natoli, Palermo;
  • 1996 – Antiche Dimore — Palazzo Bufera, Palermo;
  • 1996 – Profezia di Bellezza: Arte Sacra tra Memoria e Progetto — Braccio di Carlo Magno — Piazza S. Pietro,

 Città del Vaticano;

  • 1996 – Personale “Salvo Salvato: dentro il Monolite”, Cinisi (PA);
  • 1996 – Due Scultori in piazza: Leonardo Cumbo e Salvo Salvato, Balestrate (PA);
  • 1997 – Il Coleottero di Junger — Biblioteca Comunale, Palazzo dei Benedettini, Cinisi (PA);
  • 1997 – III° Laboratorio all’Aperto di Scultura su Pietra, Montedoro (CL);
  • 1997 – Arte e Solidarietà — collettiva — Villa Palomes, Palermo;
  • 1997 – Isolamata Cantiere Culturale il Centauro, Bagheria (PA);
  • 1997 – Identità Multiple tra Modernità e Contemporaneità, Cinisi (PA);
  • 1997 – Identità Multiple tra Modernità e Contemporaneità, Terrasini (PA);
  • 1997 – Codice S — Auditorium San Filippo Neri, Palermo;
  • 1997 – Matinèes d’Arte a Palermo — piazza Castelnuovo, Palermo;
  • 1997 – I° Simposio Internazionale d’Arte, Terrasini (PA);
  • 1997 – Due Sculture per Castellana Sicula — Estate d’Arte, Castellana Sicula (PA);
  • 1998 – L’Uomo del Bosco Sacro — Villa Niscemi installazione per n. 3 opere in pietra arenaria “Area servizi” a cura di Enzo Patti, Palermo;
  • 1998 – L’Arca — scultura per la migliore canzone dell’anno — Uno Mattina Estate (Rai Uno), Roma;
  • 1999 – Mostra – Graffiti a cura di Francesco Carbone, Palermo;
  • 1999 – Totem — Scultura in pietra arenaria — collezione privata La Spada, Palermo;
  • 1999 – I Colori del Gusto attraverso il Gusto dei Colori – Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria,

 Reggio Calabria;

  • 2000 – Immagini, forme e colori della contemporaneità – Workshop, Cittanova (RC);
  • 2000 – Fra consapevolezza del proprio passato e futuro universitario — mostra dell’Accademia delle Belle Arti di Catanzaro — Complesso Monumentale del S. Giovanni, Cosenza;
  • 2000 – Raku in mostra — Mondello, Palermo;
  • 2000 – Il Segreto di Maria — scultura bronzea commissionata dal Comune di Torretta, Torretta (PA);
  • 2000 – L’Uomo del Tempo — scultura in pietra arenaria — collezione privata, Palermo;
  • 2000 – Lo Scrigno di Federico II — commissionata dal Sindaco di Palermo quale donativo ufficiale della Città di Palermo ai capi di stato, ministri ed ambasciatori, in occasione del Convegno ONU contro la Criminalità Organizzata, Palermo;
  • 2001 – Mostra in collaborazione con il Comune di Palermo in occasione della manifestazione “Medicavalli”, Palermo;
  • 2001 – Triscele — medaglia in bronzo commissionata dalla Presidenza della Regione Siciliana, Palermo;
  • 2001 – Autonomia Siciliana —Medaglia in bronzo commemorativa l’Autonomia della Regione Siciliana commissionata dalla Presidenza della Regione Siciliana, Palermo;
  • 2001 – Un Cuore all’Opera — mostra di gessi e sculture — S. Maria Nuova, Monreale (PA);
  • 2001 – Installazioni in mostra – Accademia di Belle Arti di Venezia, Venezia;
  • 2001 – Mostra in collaborazione con il Comune di Palermo in occasione della manifestazione “Exponatura” — Fiera del Mediterraneo, Palermo;
  • 2001 – Il Laboratorio Federiciano per Torretta – Studio di fattibilità per la ristrutturazione ed il risanamento storico, artistico, e culturale del centro storico di Torretta, Torretta (PA);
  • 2001 – Il Tempio della Memoria — Complesso scultoreo in pietra arenaria — collezione privata, Palermo;
  • 2001 – Metamorfosi — mostra grafica — Villa Niscemi, Palermo;
  • 2001 – Un solo Natale — installazioni in mostra — Villa Magnisi, Palermo;
  • 2002 – Artisti a confronto a cura di S. Lo Bue — seminario organizzato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia —Università degli Studi di Palermo, Palermo;
  • 2002 – Angeli — progetto grafico da scultura per il Rotaract distretto Sicilia-Malta, Palermo;
  • 2002 – Medaglia in bronzo commissionata dal Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana quale donativo ufficiale ai capi di stato, ministri ed ambasciatori presenti a Palermo, in occasione del Convegno Mondiale “E Government”, Palermo;
  • 2002 – Angeli — scultura in bronzo Rotary Club Milano, Milano;
  • 2002 – Angeli — scultura in bronzo Rotary Club Barcellona, Barcellona (Spagna);
  • 2002 – ALEPH — opera per il Museo di Arte Moderna “Giuseppe Sciortino”, Monreale (PA);
  • 2003 – Monile di Costanza d’Aragona — gioiello commissionato dalla Presidenza della Regione Siciliana quale donativo alle mogli dei capi di stato, ambasciatori, personalità in visita in Sicilia, Palermo;
  • 2003 – Medaglia in bronzo celebrativa la Città di Palermo commissionata dall’Ufficio del Cerimoniale del Sindaco in occasione della visita della delegazione cittadina a New York e Washington per il Columbus Day 2003, Palermo;
  • 2003 – L’Uomo nel Cuore dell’Uomo — Scultura in pietra arenaria e bronzo realizzata per la Presidenza della Regione Siciliana e donata dalla stessa al Comune di Assisi, Assisi;
  • 2003 – Il Tempio del Muro di Gerusalemme — Installazione realizzata in occasione delle Celebrazioni per il Santo Patrono d’Italia, San Francesco d’Assisi ed esposta nel mese di ottobre presso la Sala delle Volte — Palazzo Comunale, Assisi;
  • 2003 – L’Arca del Vento “Maria Mater Siciliae” — opera scultorea in bronzo commissionata dalla Presidenza della Regione Siciliana — installata al Parco d’Orleans, Palermo;
  • 2003 – Percorso spettacolo “Lapis Coeli” — evento realizzato per il Santo Natale — Commissionato dalla Presidenza della Regione Siciliana, Palermo;
  • 2004 – Mostra — percorso di pace Lapis Coeli – Parco d’Orleans, Palermo;
  • 2004 – BIT Milano — esposizione scultura “Lapis Coeli” in bronzo e argento e presentazione Ufficiale “Muro del Tempio di Gerusalemme” per Assisi, Milano;
  • 2004 – ” Sicilia — Il Teatro del Mare ” installazione spettacolo in occasione del Premio letterario “Grinzane Cavour”, Costigliole D’Asti (TO);
  • 2004 – ” Coppa degli Assi ” Installazione — Parco della Favorita, Palermo;
  • 2005 – “La Pietra della Memoria” gruppo scultoreo dedicato a Ruggero II per il comune di Cefalù, Cefalù (PA);
  • 2005 – ” Il Muro del tempio di Gerusalemme ” — Enkyklios — gruppo scultoreo per la Basilica di S. Francesco d’Assisi, Assisi;
  • 2005 – “Maria Mater Siciliae” bronzetti (h cm.45) per la presidenza della Regione Siciliana, Palermo;
  • 2005 – ” Per Emanuele ” monumento commemorativo dedicato ad Emanuele Ferraro, vittima della strage di Nassiria, Carlentini (SR);
  • 2007 – Restauro pittorico “Madonna del Rosario” chiesa di San Luigi, Palermo;
  • 2007 – Restauro “Ecce Homo”, Torretta (PA);
  • 2007 – “Piccole Paci” donativo in bronzo, pietre semipreziose e argento per la Presidenza della Regione Siciliana, Palermo;
  • 2007 – Medaglie in bronzo da fusione a cera persa raffiguranti Ruggiero II in Trono- Regione Siciliana, Palermo;
  • 2007 – “Totem di Luce ” scultura in pietra arenaria, bronzo e vetro – collezione privata, Palermo;
  • 2008 – ” Borchie di Ruggiero II ” — pendente in bronzo, oro e pietre semipreziose — Regione Siciliana, Palermo;
  • 2008 – ” Il Teatro del Mare ” installazione artistica, Gratteri (PA);
  • 2008 – Natale 2008 personale – Laboratorio Federiciano di Palermo, bronzetti a cera persa (Piccola Pace), Palermo;
  •  2008 – Installazioni nel Parco delle Madonie “Rapputi” Mostra permanente an plein air, Gratteri (PA);
  • 2008/2009 – Torretta città d’arte progetto pilota 2008, recupero della memoria, Arte/Territorio, Palermo;
  • 2009 – Progetto in e out “il colore cambia la vita”, carcere minorile Malaspina, Palermo;
  • 2009 – Opera scultorea (Ceglia), totem gruppo scultoreo, Palermo;
  • 2009 – “I monili di Costanza” – Tesoro Normanno – Regione Siciliana Presidenza della Regione, Palermo;
  • 2009 – ITIMED (itinerari turistici nel Mediterraneo) protocollo di intesa con l’Associazione ITIMED (il cammino del Santo Sepolcro) “Vera Croce”, Palermo;
  • 2009 – Associazione FAC Favorita a Cavallo promozione grafica coordinata e studio dei sentieri storici della Favorita, mostra fotografica, Palermo;
  • 2009 – Trentennale Rotari Palermo scultura bronzo – pietra, Palermo;
  • 2009 – Premio Vittorio Pellegrino – scultura bronzea, Palermo;
  • 2010 – Restauro crocifisso ligneo chiesa di San Luigi, Palermo;
  • 2010 – II° Premio Vittorio Pellegrino — scultura in bronzo, Palermo;
  • 2010 – Mostra grafico-fotografica “I Segni nel Tempo”- Ottagono di Santa Caterina, Cefalù (PA);
  • 2010 – Opera scultorea in pietra arenarie ” L’albero della Vita” (Ceglia — collezione privata), Palermo;
  • 2010 – Premio cittadino dell’anno — scultura in bronzo per S.E. Manzella Vescovo di Cefalù, Cefalù (PA);
  • 2011 – “Nobiles Officinae” chiesa di Sant’Alessandro dei Carbonari, Palermo;
  • 2011 – Premio Ass.ne Città di Ruggiero — “Il volto di Ruggiero” Bronzetto a cera persa, Cefalù (PA);
  • 2011 – Croce di Giovanni Paolo II — reinterpretazione in bronzo — LIONS, Palermo;
  • 2011 – Sculture in terracotta, tessuto e pietre semipreziose per Presepe – Genovese Collezione privata, Palermo;
  • 2011 – “Il Bello nel Lavoro” V° mostra Laboratorio – Scultura in argento e cera persa – Il Presepe poesia della materia Ass.ne Il Baglio, Palermo;

PARTECIPAZIONI

  • U.C.A.I di Palermo – Unione Cattolica Artisti Italiani
  • XLVI Biennale di Venezia – per il padiglione Egitto;
  • Municipio di Palermo – Ass. Beni Culturali;
  • Rai Uno “Uno Mattina Estate” – Paola Saluzzi;
  • Provincia Regionale di Palermo;
  • Presidenza della Regione Siciliana;
  • Assessorato ai Beni Culturali Regione Siciliana;
  • Ente Fiera del Mediterraneo – Palermo;
  • Comune di Torretta – Ass. Sport, Turismo, Spettacolo;
  • Fondazione Centro Federico II di Palermo;
  • A.R.S. Assemblea Regionale Siciliana;
  • Bit Milano – Sicilia in mostra;
  • Premio “Grinzane Cavour” Torino Asti;
  • Coppa degli Assi – Campo ostacoli Favorita – Comune di Palermo;
  • Comune di Cefalù – Ass. Cultura e Turismo;
  • Basilica di S. Francesco d’Assisi (Sacro Convento) – Selva di S. Francesco;
  • Comune di Assisi;
  • Set Artisti Associati – Palermo;
  • Cooperativa sociale “Solidarietà” – Palermo;
  • Società della formazione Euro – Palermo;
  • Mediterranea Congressi S.R.L;
  • Comune di Monreale – Ass.to Cultura;
  • Ass. ne Culturale “Graffiti” H. Addaura – Palermo;
  • Convegno ONU – Comune di Palermo;
  • I.T.I.M.E.D. Ass. Culturale – Itinerari Turistici del Mediterraneo – Palermo;
  • Università degli Studi di Palermo – Facoltà di Scienze della Formazione;
  • Università degli Studi di Palermo – Facoltà di Lettere e Filosofia;
  • Accademia Belle Arti di Venezia – dipartimento di Decorazione;
  • Accademia di belle Arti di Reggio Calabria;
  • Accademia di Belle Arti di Catanzaro;
  • Accademia Belle Arti di Catania;
  • Accademia di Belle Arti di Palermo;

REFERENZE

Claudio Alessandri, Giusy Bertini, Valentino Dardanoni Giovanni Cappuzzo, Ersilia Caramuta, Cristina Casamento, Anna Maria Esposito, Francesco Federico, Gonzalo Alvarez Garcia, Aldo Gerbino, Salvatore Lo bue, Laura Oddo, Marcello Palminteri, Giacomo Baragli, Aurelio Pes, Patrizia Agozzino, Stefano De Fiores, P. Vincenzo Coli, Oky Izumi, Piero Melati. Martino Grasso, Carmelo Strano, Simonetta Trovato, Mariano Apa, Francesco Carbone, Tommaso Romano, Laura di Trapani Salvatore De Giorgi Stefano De Fiores, Paolo Romeo, Martino Grasso, Mario Macaluso, Paola Castiglia, Franco Polettini, Matteo Lo Bianco, Pino Giacopelli, Ilaria Costa, Pino Manzella, Helga Marsala, Giovanni Biondo. Maria Concetta Di Natale, Nico Marino, Laura Di Trapani Marcello Collera, Carlo Antonio Biondo, Mauro Cali, Enzo Cesare, Riccardo Gervasi, Rosario Di Paola, Don Liborio Asciutto, Vescovo Mons. Vincenzo Manzella Francesco Inguanti, Padre Vincenzo Coli, Licia Michelangeli, Umberto De Paola, Denis De Rocco, Eugenio Rizzo, Maria Cristina Sirchia, Marcello Camillucci, Antonino Lumia.